Questa tecnica di spumantizzazione si adatta particolarmente a vitigni non aromatici poiché la complessità aromatica che caratterizza uno spumante Metodo Classico è data dal lungo affinamento che esso svolge in bottiglia sui propri lieviti; vengono di conseguenza esaltati gli aromi terziari, ovvero quelli legati all’affinamento, a discapito di quelli primari che durante la lunga sosta sui lieviti vengono parzialmente persi.
© 2021 Marchesi di Ravarino è un marchio registrato di Soc. agr. I monti di A. Marchesi - Via Rugginenta 2107 - 41017 Ravarino (MO) | P.IVA 03417980368
Privacy Policy | Informativa e gestione Cookie | Credits